Il top nelle sonde geotermiche.

Realizzate in Svizzera. E le forniamo ai nostri clienti da oltre 20 anni.


Le nostre sonde geotermiche vengono realizzate in Svizzera con standard produttivi molto alti. Le saldature dei piedi di sonda sono realizzati con robot automatizzati, in modo da avere uniformità di processo. Ogni sonda viene singolarmente testata in fabbrica.
Nessuna saldatura viene effettuata in cantiere. Le nostre sonde geotermiche vengono consegnate imballate su pallet, protette da film di plastica e ulteriore protezione sui piedi di sonda. Non consegniamo mai al Cliente semplici tubi di plastica.

Richiedi un’offerta

 

Oltre 100 anni di durata.

Il tuo impianto geotermico continuerà ad estrarre energia solare per almeno due generazioni.
Le nostre sonde geotermiche hanno superato con successo la severa prova del Süddeutsche Kunststoff-Zentrum in Germania, che conferma per esse una durata di servizio di almeno 100 anni.

Sonde geotermiche al carbonio.

La materia prima per le nostre sonde per geotermia è disponibile in due versioni, il PE 100 RC, “resistant to crack” e il PE 100 RT. Questo riferimento e la norma specifica geotermica SKZ sono stampigliati lungo tutta la lunghezza della sonda. Il PE 100 RC al carbonio è caratterizzato da una elevata resistenza alle tensioni e al carico concentrato.
Il PE100 RT viene utilizzato in scambi di geotermia diretta, con pompe di calore in aree termali, oppure in progetti particolari dove il condizionamento estivo è particolarmente oneroso o nei casi di cosiddetto “heat storage”.

Collettori geotermici.

I collettori hanno lo scopo di cablare verso la pompa di calore le diverse linee di scambio termico con il suolo.
I nostri collettori sono realizzati in PE100, dotati di valvole di intercettazione in PVC resistente alle basse temperature. Ogni linea geotermica viene poi controllata da regolatori di portata meccanici, in modo da ottimizzare lo scambio di energia geotermica e ridurre i consumi del circolatore dell’impianto.