Una pila inesauribile ricaricata dal sole.

Sfruttiamo l'energia solare immagazzinata nella superficie terrestre o nell'aria.

Qual è il funzionamento pompa di calore? Circa metà del calore solare è conservato sotto i tuoi piedi, nel tuo giardino. Questa energia geotermica può riscaldare e raffrescare la tua casa, dovunque essa sia. Ugualmente l’aria esterna riscaldata dal Sole è un’ottima fonte di calore. Questa energia è tua, gratuita, naturale, rinnovabile, senza alcun incremento di prezzo. La tecnologia delle pompe di calore è consolidata, sicura e affidabile, se affidata a specialisti come Geotherm. FAQ >>

Geotermia orizzontale

esempio di installazione pompa di caloregeotermica con sonde in trincee orizzontali o lago stagno

Funzionamento pompa di calore acqua-acqua con geotermia orizzontale. Il calore viene scambiato con il suolo del tuo giardino, dove è conservata energia solare.
Le sonde geotermiche vengono posate in trincee di lunghezza variabile. Attraverso scambiatori ancorati sul fondo possiamo sfruttare anche l’energia solare conservata in stagni o laghi. Di più>>

Geotermia verticale

Funzionamento pompa di calore acqua-acqua con geotermia verticale e sonde geotermiche. Lo scambio termico avviene attraverso una o piu’ perforazioni.
I sistemi possono essere anche a circuito aperto, nel caso di pozzi per acqua (acqua di falda) o a circuito chiuso con sonde geotermiche. Di più>>

esempio di installazione geotermica con sonde in perforazioni verticali

Aria esterna

esempio di installazione con pompa di calore aria acqua

Funzionamento pompa di calore aria-acqua con aria esterna. Il calore viene scambiato con il suolo del tuo giardino, dove è conservata energia solare.
Le sonde geotermiche vengono posate in trincee di lunghezza variabile. Attraverso scambiatori ancorati sul fondo possiamo sfruttare anche l’energia solare conservata in stagni o laghi. Di più>>