superbonus 110%

Superbonus 110%

Superbonus 110%: non è un gioco da ragazzi Il superbonus 110% è sulla bocca di tutti in questi giorni. Dopo molti mesi di chiacchiere e fughe di notizie, alla fine di agosto si è finalmente iniziato a fare chiarezza su quale sia la procedura da seguire per poter accedere alla detrazione. Stiamo ricevendo moltissime richieste … Leggi tutto

Ecobonus: la detrazione fiscale sale fino al 110%

Ecobonus: aggiornamento al 27 maggio 2020 Il 19 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio, confermando a grandi linee quanto indicato nel nostro post qui sotto. Si attende ora il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate per chiarire le norme attuative del bonus. Questo provvedimento dovrebbe arrivare entro 30 giorni dalla pubblicazione in … Leggi tutto

Pompe di calore per condomini

Traduzione della pubblicazione presentata al World Geothermal Congress 2010. Nell’articolo vengono presentati due nostri progetti per impianti geotermici residenziali condominiali, con particolare attenzione alle problematiche incontrate e alle considerazioni gestionali di progetti di geotermia complessi.

Controllo efficienza energetica anche per le pompe di calore geotermiche

Con il decreto è stato inoltre introdotto l’obbligo di controllo dell’efficienza energetica ogni 4 anni per le pompe di calore sopra i 10kW. Regole, modelli di rapporto, soggetti interessati, sanzioni previste.

pompa di calore geotermica o modulo interno pompa di calore aria acqua installate in cucina

Libretto di impianto per la climatizzazione

Dal 1° Giugno 2014 tutti gli impianti termici devono essere muniti di un “libretto di impianto per la climatizzazione”, quindi anche gli impianti con pompa di calore geotermica, pompa di calore aria/acqua e anche con pompa di calore aria/aria.

Fondo Kyoto: una grande opportunità per impianti geotermici

Presso la Cassa Depositi e prestiti, ai sensi della Legge Finanziaria 2007, è istituito un fondo rotativo, dell’ammontare complessivo di circa 600 mln di euro, per il finanziamento delle misure di riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto (Legge Kyoto). Ogni regione ha a disposizione un plafond a … Leggi tutto

Seminario sulle pompe di calore geotermiche a Padova

Si è svolto ieri, 25 gennaio, un incontro seminario sulle pompe di calore geotermiche, promosso dall’Associazione Termotecnica Italiana (ATI), dal Collegio degli Ingegneri di Padova e dall’Università di Padova Dipartimento di Ingegneria Meccanica, con il coordinamento dei Prof. Alberto Mirandola e Enzo Zagatti, relatore Davide Maritan.