Conferenza globale sul clima.

La conferenza globale sul clima di Parigi 2015 La conferenza globale sul clima 2015 si sta svolgendo in questi giorni a Parigi. Dal 30 novembre all’11 dicembre 195 paesi del mondo discuteranno un nuovo accordo per ridurre le emissioni, in modo da rallentare ulteriormente il riscaldamento globale. Gli obiettivi della conferenza sono la riduzione delle … Leggi tutto

Geotherm: il nostro primo dealers’ meeting.

Lo scorso 30 ottobre c’è stato il primo dealers’ meeting tra i dealers distributori dei prodotti Geotherm in Italia. Con alcuni dei partecipanti al dealers’ meeting Geotherm intrattiene rapporti di collaborazione da anni, con altri la collaborazione è iniziata da poco: era giunto il momento di dedicare il giusto tempo alla conoscenza reciproca e a … Leggi tutto

Pompe di calore per condomini

Traduzione della pubblicazione presentata al World Geothermal Congress 2010. Nell’articolo vengono presentati due nostri progetti per impianti geotermici residenziali condominiali, con particolare attenzione alle problematiche incontrate e alle considerazioni gestionali di progetti di geotermia complessi.

Giornata mondiale dell’acqua.

H20. Acqua. Una risorsa che deve essere di tutti. Cioè pubblica. Oggi si celebra la giornata mondiale per l’acqua. Prendiamo questa occasione per appoggiare il referendum contro la privatizzazione dell’acqua che si terrà in primavera. Come azienda ci impegnamo a condurre tutte le azioni necessarie per promuovere l’iniziativa referendaria per l’acqua e per il nucleare.

Nucleare e Italia. No comment.

Ore11:26. L’Austria ribadisce la richiesta di stress test per le centrali nucleari in Europa, in seguito a quanto sta succedendo in Giappone. Ore 11:34. Ministro degli Esteri Frattini: “Non credo” che il disastro in Giappone “giustifichi una rimessa in discussione del piano italiano verso l’energia nucleare” ….. “Abbiamo fortunatamente zone che sismiche non sono”. Ore … Leggi tutto

Nucleare o rinnovabili? Campagna di disinformazione

Pubblichiamo il link di una recentissima newsletter pervenuta da Greenpeace. Giuseppe Onufrio, Direttore esecutivo di Greenpeace Italia, ci scrive di una campagna “informativa” che sembra non oggettiva da parte del Forum nucleare. Crediamo che sia opportuna la lettura completa del suo post in modo che ognuno di noi si faccia una idea completa sulla questione, … Leggi tutto

Perchè sostengo la protesta contro il ddl intercettazioni

Ho riflettuto a lungo se inviare questo post. Mi sono convinto a scriverlo, pensando al mondo che voglio lasciare a mio figlio Sebastiano. Sono convinto che l’immagine di una azienda debba rimanere per quanto possibile apartitica. Il problema è che essa ha anche un preciso compito sociale, che è quello di garantire lavoro e dignità alle proprie risorse umane, mantenendo una chiara impronta di onestà nei confronti dei propri Clienti e Fornitori e di legalità nei confronti dello Stato in cui opera. Il ddl intercettazioni (si veda il testo) pone dei limiti intollerabili alla libertà di stampa, di indagine e di pubblicazioni internet, in nome di una presunta privacy, che tra l’altro è già tutelata da un’altra legge, la 196/2003. La rettifica, su internet, lo sa anche un semplice ragazzino, viene direttamente dalla rete: nei forum, e nei feedback dei blog l’errore o l’esagerazione si pagano care, con l’immediata replica o condanna dei partecipanti alla rete.

Partiti.

Benvenuti nel Blog di Geotherm. Abbiamo ieri messo on line il nuovo sito, realizzato su piattaforma Mac con I-Web e rifinito attraverso software Dreamweaver, abbiamo puntato su contenuti e grafica in stile web 2. La progettazione e lo sviluppo hanno richiesto molto lavoro, innumerevoli errori e modifiche. Spero vi piaccia. Aspettiamo i vostri commenti e … Leggi tutto