Conferenza globale sul clima.

La conferenza globale sul clima di Parigi 2015 La conferenza globale sul clima 2015 si sta svolgendo in questi giorni a Parigi. Dal 30 novembre all’11 dicembre 195 paesi del mondo discuteranno un nuovo accordo per ridurre le emissioni, in modo da rallentare ulteriormente il riscaldamento globale. Gli obiettivi della conferenza sono la riduzione delle … Leggi tutto

Geotherm: il nostro primo dealers’ meeting.

Lo scorso 30 ottobre c’è stato il primo dealers’ meeting tra i dealers distributori dei prodotti Geotherm in Italia. Con alcuni dei partecipanti al dealers’ meeting Geotherm intrattiene rapporti di collaborazione da anni, con altri la collaborazione è iniziata da poco: era giunto il momento di dedicare il giusto tempo alla conoscenza reciproca e a … Leggi tutto

Pompe di calore per condomini

Traduzione della pubblicazione presentata al World Geothermal Congress 2010. Nell’articolo vengono presentati due nostri progetti per impianti geotermici residenziali condominiali, con particolare attenzione alle problematiche incontrate e alle considerazioni gestionali di progetti di geotermia complessi.

Controllo efficienza energetica anche per le pompe di calore geotermiche

Con il decreto è stato inoltre introdotto l’obbligo di controllo dell’efficienza energetica ogni 4 anni per le pompe di calore sopra i 10kW. Regole, modelli di rapporto, soggetti interessati, sanzioni previste.

pompa di calore geotermica o modulo interno pompa di calore aria acqua installate in cucina

Libretto di impianto per la climatizzazione

Dal 1° Giugno 2014 tutti gli impianti termici devono essere muniti di un “libretto di impianto per la climatizzazione”, quindi anche gli impianti con pompa di calore geotermica, pompa di calore aria/acqua e anche con pompa di calore aria/aria.

Fondo Kyoto: una grande opportunità per impianti geotermici

Presso la Cassa Depositi e prestiti, ai sensi della Legge Finanziaria 2007, è istituito un fondo rotativo, dell’ammontare complessivo di circa 600 mln di euro, per il finanziamento delle misure di riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto (Legge Kyoto). Ogni regione ha a disposizione un plafond a … Leggi tutto