Superbonus 110%: non è un gioco da ragazzi
Il superbonus 110% è sulla bocca di tutti in questi giorni. Dopo molti mesi di chiacchiere e fughe di notizie, alla fine di agosto si è finalmente iniziato a fare chiarezza su quale sia la procedura da seguire per poter accedere alla detrazione.
Stiamo ricevendo moltissime richieste di offerta e moltissime telefonate per avere chiarimenti. E’ per noi un piacere renderci utili quando possiamo. La materia è complessa e in continuo divenire: in alcuni casi non è possibile dare informazioni complete. Infatti la stessa Agenzia delle Entrate non ha ancora chiarito tutti gli aspetti riguardanti il Superbonus 110%.
La mole di documenti da produrre e le responsabilità in gioco sono molte. In fin dei conti è corretto che sia così, si tratta di agevolazioni e finanziamenti erogati con denaro pubblico. In questo processo emerge che le figure con maggiori oneri sono il progettista termotecnico, che produce le asseverazioni, e il cliente finale. Nel caso infatti in cui uno di questi documenti dovesse rivelarsi inesatto si rischia di non poter accedere alle detrazione, se non addirittura di incappare in un’ammenda amministrativa. Se una delle asseverazioni non è corretta, o inesatta, il professionista ne risponde penalmente.
Dovrebbe quindi essere ormai chiaro a tutti che stiamo parlando di una procedura che va affrontata con la dovuta serietà e preparazione.
Prestiamo attenzione: la responsabilità finale è sempre del cliente
Purtroppo in molti casi non è così. Ci capita a volte di parlare con persone che si sono sentite dire, con grande aggressività commerciale: “ Lei non si deve preoccupare, pensiamo a tutto noi!” – “ Lei ci paghi l’anticipo, poi facciamo tutto il resto noi!”.
Andate sempre a fondo della questione, perché chi risponde delle incongruenze, alla fine, è il contribuente finale, che rischia di dover pagare l’intervento in toto, perdendo la possibilità di detrazione o di cessione del credito.
Non fidatevi di chi vi farà credere che sia tutto semplice e bello, non lo è: accedere al Superbonus richiede professionalità e serietà, accertatevi che i professionisti con cui interagite ne siano provvisti! Fate sempre molta attenzione, per evitare in futuro spiacevoli sorprese.
Superbonus 110%: facciamo il possibile per lasciare ai nostri figli un mondo più pulito
Chiudiamo confermando che il Superbonus è una grande occasione per il nostro paese, una iniziativa del Governo che finalmente guarda verso un futuro più green.
Accedervi è alla portata di tutti, ma bisogna farlo con coscienza, tenendo presente che il nostro investimento di oggi graverà sulle tasche delle generazioni future: spendiamo bene i nostri soldi oggi per costruire un mondo migliore per il loro domani.
