Quali sono le differenze tra pompe di calore inverter e on-off? Quali sono vantaggi e svantaggi di pompe di calore delle due tipologie? Conviene scegliere una pompa di calore inverter o on-off? Cosa intendiamo con compressori inverter e compressori on-off? In questo video puoi trovare alcune semplici risposte tecniche.
Ricordo che il settore delle pompe di calore aria-acqua è ormai da diversi anni praticamente tutto gestito attraverso dispositivi inverter, che modulano il compressore e spesso il ventilatore (fan), in modo da garantire cicli di compresisone lunghi con bassa potenza elettrica assorbita e bassa usura dei componenti meccanici; una pompa di calore come IVT AirX 90 (Bosch Compress 7000 9) A+++ se fosse on off assorbirebbe circa 3000W elettrici mentre normalmente con inverter il suo assorbimento si posiziona tra 800 e 1500W. I consumi di gestione cambierebbero; vedi a tal proposito il mio post: https://www.geotherm.it/blog/quanto-consuma-pompa-di-calore/ Il settore invece delle pompe di calore geotermiche è ancora dominato da macchine con compressori on-off, anche se alcune aziende (tra cui IVT e Bosch) hanno in gamma alcuni modelli inverter; il principale motivo che porta noi specialisti ancora a preferire pompe di calore geotermiche con compressore on-off è il dimensionamento del campo sonde, che nel caso di inverter andrebbe progettato per la massima potenza termica della pompa di calore e porterebbe quindi a maggiori costi per il cliente difficilmente recuperabili attraverso i risparmi generati; simile problematica si riscontra nel caso di circuiti aperti con acqua di falda.
Preso nel 2016 dalla Lucas spa sistema pompa di calore + unità a cavitazione naturale Bernoulli. I due apparecchi dovevano funzionare insieme in caso di temperature sotto i 5°C, ciò non è. Avete notizia di impianti simili? E nel caso come è finita con quei impianti che vengono pubblicizzati nel loro sito? Sono una ventina sparsi in tutta Italia.
Salve, purtroppo non abbiamo notizie. Provo ad informarmi. Vale questa raccomandazione. nella scelta del prodotto vale la regola di selezionare pompe di calore installate in alto numero di esemplari. Nel caso di IVT (che produce per l’intero Gruppo Bosch) sono state supeate le 550.000 unità. Un record assoluto.
Grazie Davide, faccio tesoro del consiglio, nel caso dovessi rimandare al mittente tutto quanto preso dalla Lucas in buona fede e prendere un altro apparecchio. Sa, nel 2015 mi sono fidata di un articolo apparso sul Sole 24 Ore e avevo l’esigenza di ottenere l’allora tariffa D1 per la luce nonchè di liberarmi del gas. Seguirò il blog nel caso salti fuori qualcosa. Saluti.