
Quali sono le novità 2023 delle pompe di calore Bosch? I rumors davano che Bosch e IVT in Svezia stessero lavorando su una integrazione e ampliamento della gamma delle pompe di calore a marchio IVT e Bosch. Se da un certo versante alcune macchine, come la Bosch CS3400i fossero già presenti su altri mercati europei, come la Svezia, altre rappresentano una interessante novità che potenzia la gamma di offerte di Bosch nel mondo delle pompe di calore.
Dall’1 giugno 2023 Bosch ha ufficialmente lanciato in listino due nuovi modelli di pompe di calore aria-acqua, la Bosch Compress 2000 AWF monoblocco in R32 e la Bosch CS3400i AWS nelle tre versioni ORB-S, ORE-S (senza accumulo integrato, ibrida e con reistenza integrata) e ORM-S, quest’ultima con accumulo integrato derivato dalla pompa di calore monoblocco top di gamma Bosch Compress 7000 AWM e dalla sorella minore Bosch Compress 3000 split. Ulteriore novità, da valutare e testare è l’accumulo sanitario da incasso in armadio, denominato da Bosch proprio Armadio per pompe di calore, adatto sicuramente per applicazioni da esterno, ad esempio in terrazzo o per appartamenti dove lo spazio interno è esiguo.
Alla gamma residenziale si aggiungono nuove pompe di calore per uso commerciale fino a 5okW di potenza.
Bosch Compress 2000 AWF

Quali sono le caratteristiche della pompa di calore aria-acqua Bosch Compress 2000 AWF?
E’ una novità 2023 pompe di calore Bosch. Si tratta di una pompa di calore monoblocco, cioè non split, che non necessita di carica di refrigerante. In sostanza, come la sorella maggiore Bosch Compress 7000 e 7001, il refrigerante è caricato in fabbrica ed è contenuto solo nell’unità esterna. Tutte le connessioni quindi alla macchina sono idrauliche. Questo nouvo prodotto si colloca in un trend dell’ultimo anno, che condivido, di introdurre da parte delle case costruttrici (Bosch per prima, seguita quest’anno da Panasonic e Hitachi) prodotti pompe di calore monoblocco, perchè la carica del refrigerante è standard e l’installazione è piu’ precisa.
La Bosch Compress 2000 AWF come gamma si articola in una ampia varietà di potenze termiche erogate: si tratta di 14 modelli con potenze variabili da 4kW a 30kW di potenza massima erogata (A7/W35), tutti in A+++ e con refrigerante R32, temperatura di mandata fino a 65°C. Queste macchine saranno disponibili da Luglio 2023. Un possibile vantaggio (in alcuni casi perlomeno) della pompa di calore Bosch Compress 2000 AWF è che ha un sistema di controllo abbastanza semplice e non necessita di dispositivi interni all’edificio, se non la centralina di controllo; in questo senso è simili a soluzioni già adottate ad esempio da Panasonic e Viessmann, anche se paradossalmente queste due aziende nel 2023 hanno preso spunto dalla “regina” Bosch Compress 7000 per sviluppare i loro prodotti top di gamma, collocati a prezzi sostanzialmente identici.



Bosch Compress 3400
Altra novità 2023 pompe di calore Bosch è la Bosch Compress 3400, una gamma suddivisa in Bosch Compress CSH 3400i AW (senza accumulo integrato) e Bosch Compress CSH 3400i ORM-S (con accumulo integrato). Le potenze erogate variano da 4 a 10kW nominali e l’alimentazione elettrica è monofase. I costi di listino Bosch 2023 passano dai 6.450 eur+iva della soluzione ibrida da 4kW, ai 12.050 eur +iva della soluzione con accumulo sanitario integrato da 10kW.
Le unità interne sono le stesse della storica Bosch Compress 3000, split, sorella minore della top di gamma Bosch Compress 7000, sviluppata in Svezia negli stabilimenti Bosch IVT.
Si tratta di una gamma di pompe di calore split, con refrigerante precaricato, ma dove è necessario un collegamento interno-esterno in tubi di rame, con refrigerante R32. Nella versione senza accumulo integrato sono possibili le due opzioni ibrida e stand alone con resistenza elettrica di backup integrata. La soluzione invece con accumulo è disponibili sono con resistenza ausiliaria. Suggerisco sempre di puntare verso sistemi in pompa di calore con resistenza elettrica integrata, in modo da fare una scelta che eviti l’ibrido, se non in casi particolari, in modo da potersi staccare dalla fornitura del gas se possibile.


Listino da 1 giugno 2023 pompe di calore Bosch
Di seguito è possibile effettuare il download del listino 2023 al pubblico delle pompe di calore Bosch dall’1 giugno 2023.
Download listino 2023 completo pompe di calore Bosch (prezzi esenti iva)