Fondo Kyoto: una grande opportunità per impianti geotermici

Presso la Cassa Depositi e prestiti, ai sensi della Legge Finanziaria 2007, è istituito un fondo rotativo, dell’ammontare complessivo di circa 600 mln di euro, per il finanziamento delle misure di riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto (Legge Kyoto).

Ogni regione ha a disposizione un plafond a cui attingere: mentre per il solare fotovoltaico la maggior parte dei plafond è già stata impegnata per l’anno 2012, per i sistemi geotermici rientranti nelle misure finaziabili per “Usi finali” c’è, nella maggior parte dei casi, ancora spazio per accedere alla domanda di finaziamento.

L’ammontare finanziabile è il 70% per i soggetti privati e il 90% per i soggetti pubblici. Viene applicato a un tasso del 0,50% annuo per una durata che va da 3 anni a un massimo di 15 anni per i soggetti pubblici. Le domande si possono presentare fino al 14 luglio 2012.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito della Cassa Depositi e Prestiti, al link che segue:

http://www.cassaddpp.it/cdp/Areagenerale/FondoKyoto/index.htm

Ci sembra una opportunità in più per cercare di cambiare le cose a favore dell’ambiente!

Geotherm può effettuare il progetto necessario alla presentazione della domanda di finaziamento “Fondo Kyoto”, contattateci per approfondimenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: