Come avviene il defrost di una pompa di calore? La mia pompa di calore ha lo scambiatore ghiacciato, cosa sta succedendo? Il defrost è dannoso per una pompa di calore? In questo post vediamo di rispondere a queste domande.
Partiamo innanzitutto dalla terza, cioè se il defrost di una pompa di calore è dannoso o no. Possiamo dire che talvolta è necessario e che se si tratta di un buon prodotto, il defrosting avviene in tempi brevi, con frequenze ridotte e che quindi rappresenta un normale ciclo di attività di una pompa di calore aria-acqua.
Chiedi preventivo gratuito pompa di calore

Il defrosting o defrost di una pompa di calore consiste nella momentanea inversione di ciclo della pompa di calore esterna al fine di pulire da ghiaccio o condensa ghiacciata (simile a neve) lo scambiatore evaporatore esterno e consentirgli di ripristinare le normali funzionalità.
Durante alcuni momenti dell’inverno, le condizioni di clima posso essere caratterizzate da:
– temperatura bassa
– elevata umidità o presenza di nebbia
Si tratta delle tipiche condizioni che portano alla formazione di brina nello scambiatore evaporatore (dove cioè passa l’aria che fa evaporare il refrigerante contenuto nella pompa di calore).
Il fenomeno è dovuto alla bassa temperatura dell’evaporatore: infatti il sistema mantiene la temperatura del refrigerante, attraverso le valvole di espansione (due elettroniche nel caso di IVT AirX), sempre sotto la temperatura dell’aria esterna. In questo modo quando il refrigerante passa nell’evaporatore, essendo più freddo dell’aria esterna, scambia calore riscaldandosi e raffreddando al tempo stesso l’aria che poi viene spinta di nuovo fuori dalla pomap di calore attraverso il ventilatore.
Chiedi preventivo gratuito pompa di calore

Nel caso di elevata umidità e temperature prossime allo zero l’umidità quindi condensa, perchè sicuramente il refrigerante è sottozero. La brina chiude lo spazio tra le alette e riduce il flusso d’aria e quindi lo scambio termico, fino a bloccarlo completamente.
In IVT AirX lo scambiatore è sovradimensionato e, grazie all’inverter, riesce a lavorare anche se parzialmente o quasi totalmente ricoperto di brina.
Nel defrost di una pompa di calore, come dicevamo, la pompa di calore inverte il ciclo e riscalda l’evaporatore in modo da sciogliere la brina e il ghiaccio depositati. La frequenza e la velocità con cui avviene il defrost di una pompa di calore sono i migliori indicatori della qualità di una pompa di calore, che infatti in queste condizioni deve provvedere a poco frequenti e veloci defrost. In questo video viene presentato il defrost completo di una pompa di calore IVT AirX 90.