Decreti Attuativi in arrivo il 18 agosto prossimo

Il 17 luglio scorso il Senato ha approvato l’Ecobonus con detrazione del 110%. Si attende per il 18 agosto la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate dei Decreti Attuativi, per le procedure operative.

Ecobonus 110%: un’opportunità alla portata di tutti.

L’Ecobonus 110% rappresenta una grande opportunità, che seguendo la corretta procedura è possibile cogliere. 

Per accedere all’Ecobonus gli interventi previsti devono permettere il salto di almeno 2 classi energetiche dell’ApE. Questo miglioramento è calcolato in preanalisi e alla fine dei lavori. Entrambi gli ApE, preliminare e definitivo, richiedono l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato. La classe di merito raggiunta alla fine dell’intervento dovrà garantire il rispetto dei limiti previsti dall’Ecobonus.

Soddisfare i requisiti richiesti dall’Ecobonus è possibile: bisognerà appurare se l’installazione della sola pompa di calore è sufficiente o se è necessario abbinare anche altri interventi, ad esempio installare fotovoltaico o isolare il tetto.

ApE preliminare a finale: rivolgiti a Geotherm per maggiori informazioni

Geotherm può effettuare questa preanalisi, che prevede le seguenti attività:

  • Primo contatto con il cliente o con il professionista che lo segue per analisi dello stato di fatto ai fini della valutazione ante intervento;
  • Calcolo preliminare di diagnosi dell’edificio per valutare la prestazione energetica dello stato di fatto e l’impatto di ciascun intervento proposto;
  • Elaborazione di un report preliminare illustrativo dei risultati ottenuti (contattateci se desiderate vedere un fac simile del documento).

Se interessati contattateci con sollecitudine a causa delle numerose richieste pervenute: via mail all’indirizzo info@geotherm.it, oppure alla nostra pagina Richiedi un’offerta.

Decreti Attuativi Ecobonus 110%
%d