superbonus 110%

Superbonus 110%

Superbonus 110%: non è un gioco da ragazzi Il superbonus 110% è sulla bocca di tutti in questi giorni. Dopo molti mesi di chiacchiere e fughe di notizie, alla fine di agosto si è finalmente iniziato a fare chiarezza su quale sia la procedura da seguire per poter accedere alla detrazione. Stiamo ricevendo moltissime richieste … Leggi tutto

Ecobonus: la detrazione fiscale sale fino al 110%

Ecobonus: aggiornamento al 27 maggio 2020 Il 19 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio, confermando a grandi linee quanto indicato nel nostro post qui sotto. Si attende ora il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate per chiarire le norme attuative del bonus. Questo provvedimento dovrebbe arrivare entro 30 giorni dalla pubblicazione in … Leggi tutto

World Championship H-Boat 2015: la barca sponsorizzata da IVT partecipa alla regata!

IVT è il main sponsor di uno degli equipaggi che parteciperà, dal 17 al 24 luglio 2015, al World Championship H-Boat a Malcesine, Lago di Garda. Geotherm augura ai nostri amici velisti svedesi di farsi onore in questa importante competizione ma soprattutto di divertirsi, praticando uno sport meraviglioso e rispettoso della natura. Buona regata! Per … Leggi tutto

Cambiamenti climatici in Sardegna, Greenpeace e pompe di calore geotermiche

Cosa hanno in comune questi tre temi? Molto. Ma la vita quotidiana ci fa dimenticare che inquinamento, emissioni di anidride carbonica, polveri sottili e in generale le attività antropiche, sono causa principale degli eventi estremi che si verificano anche in Italia da alcuni anni. Gli attiviti di Greenpeace sono stati rilasciati. Siamo felici. Anche noi abbiamo fatto appello alla immediata liberazione attraverso i siti change.org e geenpeace.org.

Leggi tutto

Fondo Kyoto: una grande opportunità per impianti geotermici

Presso la Cassa Depositi e prestiti, ai sensi della Legge Finanziaria 2007, è istituito un fondo rotativo, dell’ammontare complessivo di circa 600 mln di euro, per il finanziamento delle misure di riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto (Legge Kyoto). Ogni regione ha a disposizione un plafond a … Leggi tutto

Nucleare e Italia. No comment.

Ore11:26. L’Austria ribadisce la richiesta di stress test per le centrali nucleari in Europa, in seguito a quanto sta succedendo in Giappone. Ore 11:34. Ministro degli Esteri Frattini: “Non credo” che il disastro in Giappone “giustifichi una rimessa in discussione del piano italiano verso l’energia nucleare” ….. “Abbiamo fortunatamente zone che sismiche non sono”. Ore … Leggi tutto

Perchè sostengo la protesta contro il ddl intercettazioni

Ho riflettuto a lungo se inviare questo post. Mi sono convinto a scriverlo, pensando al mondo che voglio lasciare a mio figlio Sebastiano. Sono convinto che l’immagine di una azienda debba rimanere per quanto possibile apartitica. Il problema è che essa ha anche un preciso compito sociale, che è quello di garantire lavoro e dignità alle proprie risorse umane, mantenendo una chiara impronta di onestà nei confronti dei propri Clienti e Fornitori e di legalità nei confronti dello Stato in cui opera. Il ddl intercettazioni (si veda il testo) pone dei limiti intollerabili alla libertà di stampa, di indagine e di pubblicazioni internet, in nome di una presunta privacy, che tra l’altro è già tutelata da un’altra legge, la 196/2003. La rettifica, su internet, lo sa anche un semplice ragazzino, viene direttamente dalla rete: nei forum, e nei feedback dei blog l’errore o l’esagerazione si pagano care, con l’immediata replica o condanna dei partecipanti alla rete.

Ecofont – Stampare sostenibile

Ecofont è un nuovo carattere, sviluppato da SPRANQ, nato per evitare lo spreco di inchiostro nelle stampe di “uso quotidiano”. Le idee brillanti sono spesso semplici: quanto di una lettera può essere rimosso, pur mantenendo la sua leggibilità? Dopo lunghi test, il risultato promette di risparmiare fino al 20% di inchiostro! L’Ecofont si basa sul … Leggi tutto