Conferenza globale sul clima.

La conferenza globale sul clima di Parigi 2015 La conferenza globale sul clima 2015 si sta svolgendo in questi giorni a Parigi. Dal 30 novembre all’11 dicembre 195 paesi del mondo discuteranno un nuovo accordo per ridurre le emissioni, in modo da rallentare ulteriormente il riscaldamento globale. Gli obiettivi della conferenza sono la riduzione delle … Leggi tutto

Geotherm: il nostro primo dealers’ meeting.

Lo scorso 30 ottobre c’è stato il primo dealers’ meeting tra i dealers distributori dei prodotti Geotherm in Italia. Con alcuni dei partecipanti al dealers’ meeting Geotherm intrattiene rapporti di collaborazione da anni, con altri la collaborazione è iniziata da poco: era giunto il momento di dedicare il giusto tempo alla conoscenza reciproca e a … Leggi tutto

World Championship H-Boat 2015: la barca sponsorizzata da IVT partecipa alla regata!

IVT è il main sponsor di uno degli equipaggi che parteciperà, dal 17 al 24 luglio 2015, al World Championship H-Boat a Malcesine, Lago di Garda. Geotherm augura ai nostri amici velisti svedesi di farsi onore in questa importante competizione ma soprattutto di divertirsi, praticando uno sport meraviglioso e rispettoso della natura. Buona regata! Per … Leggi tutto

Nata da poco ma già una star: IVT AirX, pompa di calore aria/acqua reversibile.

Aggiornato al 10/10/2016 All’inizio del 2015 è stata lanciata sul mercato italiano la nuova pompa di calore aria/acqua IVT AirX, ultima nata in casa IVT. La pompa di calore IVT AirX è stata testata negli esigenti climi svedesi e tedeschi prima di essere commercializzata in tutto il resto d’Europa, confermando la serietà e l’approccio di … Leggi tutto

Fondo Kyoto: una grande opportunità per impianti geotermici

Presso la Cassa Depositi e prestiti, ai sensi della Legge Finanziaria 2007, è istituito un fondo rotativo, dell’ammontare complessivo di circa 600 mln di euro, per il finanziamento delle misure di riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto (Legge Kyoto). Ogni regione ha a disposizione un plafond a … Leggi tutto

Detrazione 55%: se i lavori continuano nel 2011

La Legge di Stabilità (già Legge Finanziaria), approvata in via definitiva dal Senato ed ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha prorogato la detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici fino al 31 dicembre 2011 imponendo, tuttavia, la ripartizione della detrazione in 10 rate annuali anziché 5 come in precedenza previsto.

Leggi tutto