News Blog.
Un solido News Blog sulle pompe di calore e efficienza energetica.
Iscriviti al blog tramite email
World Championship H-Boat 2015: la barca sponsorizzata da IVT partecipa alla regata!
IVT è il main sponsor di uno degli equipaggi che parteciperà, dal 17 al 24 luglio 2015, al World Championship H-Boat a Malcesine, Lago di Garda. Geotherm augura ai nostri amici velisti svedesi di farsi onore in questa importante competizione ma soprattutto di divertirsi, praticando uno sport meraviglioso e rispettoso della natura. Buona regata! Per
Nata da poco ma già una star: IVT AirX, pompa di calore aria/acqua reversibile.
Aggiornato al 10/10/2016 All’inizio del 2015 è stata lanciata sul mercato italiano la nuova pompa di calore aria/acqua IVT AirX, ultima nata in casa IVT. La pompa di calore IVT AirX è stata testata negli esigenti climi svedesi e tedeschi prima di essere commercializzata in tutto il resto d’Europa, confermando la serietà e l’approccio di

Quale schema tecnico scegliere per un impianto geotermico?
Aggiornato all’8-6-2017 La scelta dello schema tecnico da adottare per i collegameni tra la pompa di calore geotermica, l’impianto con sonda-sonde e la distribuzione interna a pavimento radiante ad esempio oppure a termosifoni, varia a seconda delle scelte di controllo della temperatura che l’utente vuole avere in casa. Vale il principio della semplicità: meno componenti
Controllo efficienza energetica anche per le pompe di calore geotermiche
Con il decreto è stato inoltre introdotto l’obbligo di controllo dell’efficienza energetica ogni 4 anni per le pompe di calore sopra i 10kW. Regole, modelli di rapporto, soggetti interessati, sanzioni previste.
Sperimentazione tariffa D1 per le pompe di calore
Guida alla sperimentazione tariffaria D1, documentazione da presentare, convenienza, chiarimenti.

Libretto di impianto per la climatizzazione
Dal 1° Giugno 2014 tutti gli impianti termici devono essere muniti di un “libretto di impianto per la climatizzazione”, quindi anche gli impianti con pompa di calore geotermica, pompa di calore aria/acqua e anche con pompa di calore aria/aria.
Cambiamenti climatici in Sardegna, Greenpeace e pompe di calore geotermiche
Cosa hanno in comune questi tre temi? Molto. Ma la vita quotidiana ci fa dimenticare che inquinamento, emissioni di anidride carbonica, polveri sottili e in generale le attività antropiche, sono causa principale degli eventi estremi che si verificano anche in Italia da alcuni anni. Gli attiviti di Greenpeace sono stati rilasciati. Siamo felici. Anche noi
Risultati sondaggio su Detrazione 65%
Risultati del sondaggio sottoposto ai contatti Geotherm in materia di detrazione fiscale 65% dopo i recenti aggiornamenti.
NEWS detrazione 65% per pompe di calore – emendamento del senato
Ieri è stato approvato dal Senato della Repubblica Italiana l’emendamento che permetterà di detrarre al 65% anche le spese relative a installazioni con pompe di calore geotermiche e di altra tipologia: Resoconto stenografico Senato Italiano L’Ecobonus, che prevede una detrazione fiscale in 10 anni del 65%, sarà usufruibile fino alla data del 31/12/2013, con un